"...aspettavo da tempo la tipa nell'altro riquadro"
"...aspettavo da tempo il tipo nell'altro riquadro"
La Basilica, edificata tra 1454 e 1472, è dedicata a San Bernardino da Siena. La chiesa è ricca di capolavori come l’Organo settecentesco, il Coro in stalli di noce di Giancaterino Ranalli, la Cappella gotica, la Madonna con il Bambino di Silvestro, la Pala in terra cotta di Andrea della Robbia e tanti altri ancora.
Nobile palazzo, splendido esempio di architettura rinascimentale, si presenta nel suo complesso come organismo di riferimento per la città sia sotto il profilo storico che architettonico. La Villa è l’unica traccia tramandataci della cinquecentesca cascina di Margherita d’Austria.
Per la nostra luna di miele abbiamo scelto di rilassarci tra sole, arte e cultura, in giro per il mondo fino a quando non avremo nostalgia di casa!
...in un matrimonio ben riuscito uno dei due sposi ha sempre ragione. L'altro è il marito.